Atelier Pfister
Atelier Pfister è sinonimo di innovazione, design svizzero e sostenibilità. Quello che era iniziato come un concorso promozionale per giovani creativi svizzeri è ora diventato un marchio affermato sulla scena del design svizzero. Clienti con un occhio per il design trovano da Atelier Pfister prodotti estetici e di qualità che sono ormai diventati veri e propri classici.
- Nuovo design svizzero dal 2010
- Modernità, innovazione e sostenibilità
- Nuova collezione 2021/2022
NUOVA COLLEZIONE ATELIER PFISTER 2021/2022
Dopo l’anniversario è come prima dell’anniversario: anche dopo dieci anni, il marchio Atelier Pfister è sinonimo di innovazione, design svizzero e sostenibilità. L’attuale Collezione Atelier Pfister ha in serbo sia nuovi progetti che ulteriori sviluppi: come ad esempio la sedia LOCHERGUT, la prima collezione Atelier Pfister di fragranze NOHL, i vasi ROCHES, il portalumino ROCHEFORT e la collezione di tessuti per arredamento KAPPEL e SEEWEN ispirata ai nastri giapponesi washi. I cuscini decorativi TURBENTHAL vengono presentati in nuove sfumature di colore, il set di stoviglie SEEFELD prevede ora anche una tazza da caffè e la famiglia di lampade LAVIN è disponibile in nuovi colori e con un’illuminazione ottimizzata. La poltrona SURPIERRE cede al fascino della pelle, mentre il tavolino di complemento SENGI è disponibile in nuovi colori e fa la sua bella figura anche all’esterno.
Alfredo Häberli« Con i designer e i creativi svizzeri intendiamo dare un tocco di freschezza e realizzare prodotti da atelier che rappresentino la Svizzera in tutta la sua modernità. »
Designer svizzero
Atelier Pfister è sinonimo di nuovo design svizzero. Ecco perché le creazioni portano tutte la firma di celebri e promettenti designer svizzeri del calibro di Andreas Bechtiger, Dimitri Bähler, Jörg Boner, Claudia Caviezel, Frédéreic Dedelley, Adrien Rovero, Lela Scherrer, Moritz Schmid e This Weber. I prodotti moderni e innovativi sono realizzati in collaborazione con il designer e responsabile della collezione Alfredo Häberli. Da BERNECK a ZIL, i progetti portano tutti nomi di luoghi e paesaggi svizzeri.