PfisterLogo.svg
searchCreated with Sketch.

Decorazioni per la tavola natalizia: 5 consigli & tendenze

Grazie alle tendenze natalizie del 2025 puoi dare al tuo tavolo per la sala da pranzo un tocco suggestivo in sintonia con le feste. Da un look misterioso in stile Mystic Forest, con tonalità di verde intense, pigne e materiali naturali, a una nota glamour che strizza l’occhio alla tendenza Celebration of Love, con un tocco di rosso brillante, nuance dorate e dettagli eleganti, grazie ai nostri 5 consigli decorerai la tua tavola natalizia alla perfezione

1o consiglio: trova il tuo stile natalizio

Il Natale si avvicina e la tua tavola vuole fare faville: ma da dove iniziare? Chiediti per prima cosa quale atmosfera desideri creare. Vuoi che le decorazioni per la tavola natalizia siano piuttosto misteriose e legate alla natura o preferisci un ambiente elegante e minimalista? Ti piace il rosso intenso con effetto glamour o preferisci colori discreti nei toni del bianco e dell’argentoAnche per i materiali puoi scegliere tra varie opzioni, da quelle naturali con legno, pigne e muschio a quelle dal tocco festoso e stravagante con un concentrato di lucentezza, fiori e giochi di luce. Che ti piaccia uno stile tradizionale, moderno o anticonformista, per la tavola natalizia scegli un look che rispecchi la tua personalità. Così le tue decorazioni diventeranno il fulcro della festa e regaleranno momenti indimenticabili.

Dettagli festosi per la tua tavola natalizia

2o consiglio: scegli il tuo abbinamento di colori

Le tendenze natalizie del momento portano in tavola un tocco di brio e lucentezza. Mystic Forest ha come protagonisti i toni naturali della terra, intense tonalità di verde e dettagli che donano agli ambienti un tocco di calore. All’interno di questo stile, Snowy Village crea un’atmosfera particolarmente elegante: il bianco, l’argento e la delicata luce delle candele regalano alle decorazioni per la tavola natalizia un fascino magico e dal sapore invernale. Vuoi un’atmosfera festosa e glamour? La tendenza Celebration of Love, con la vivacità del rosso, l’eleganza dell’oro e l’intensità dei suoi colori, è pronta a far risplendere la tua tavola natalizia. Che tu voglia creare abbinamenti armoniosi tra le decorazioni per la tavola natalizia, dare vita a contrasti interessanti o combinare tra loro diversi colori, l’importante è che il risultato incontri i tuoi gusti.

I must-have per la tua tavola natalizia

3o consiglio: inserisci tocchi di stile con posate, stoviglie e bicchieri

Le posate non sono semplici set di coltelli, forchette e cucchiai. Per Natale puoi sbizzarrirti come più ti piace: con nero, rame e oro nonché superfici opache e lucide, combinabili anche tra loro, hai a disposizione innumerevoli colori e finiture per dare alle decorazioni per la tavola natalizia una marcia in più. Ricorda di abbinare le posate alle stoviglie natalizie per far risaltare al meglio il tuo menù. Anche per i bicchieri la scelta giusta fa la differenza: che siano, l’importante è abbinarli in modo da completare la tavola esaltandone il look festoso.

Per una tavola apparecchiata a festa

4o consiglio: inserisci dettagli decorativi in tavola e al di sopra di questa

Una volta completato l’allestimento, manca solo il tocco finale: le decorazioni. Sfrutta il centro della tavola e i singoli posti per mettere in risalto le tue decorazioni natalizie. Puoi aggiungere qualche dettaglio festoso anche sopra la tavola, come ad esempio fiori finti e rametti decorativi da fissare alla lampada da tavolo. Per creare un’atmosfera gioiosa, scegli ciotole e bocce di Natale, mentre per le immancabili cene a lume di candela ti basterà posizionare sul tavolo qualche candelabro e lanterna. E come tocco finale, aggiungi graziosi dettagli come portatovaglioli, statuette decorative e allegri segnaposto per dare un benvenuto personalizzato a tutti i tuoi ospiti.


Consiglio extra: vassoi e alzate sono dei veri tuttofare. Puoi infatti utilizzarli non solo per servire contorni e dessert, ma anche per dare risalto a composizioni con candele e decorazioni natalizie.

I nostri articoli preferiti per dettagli festosi

Novità
Subito disponibile
50%
Subito disponibile
Novità
Subito disponibile

5o consiglio: la tendenza delle decorazioni DIY – fatte in casa con amore

Il self-made è di grande tendenza per il Natale 2025, non solo per regali e pacchetti. Puoi infatti dare sfogo alla tua creatività anche con le decorazioni per la tavola natalizia: una scelta sostenibile e attenta al portafoglio che renderà unica la tua tavola. Nei nostri video tutorial DIY (Link folgt) ti mostriamo passo dopo passo come apparecchiare la tavola per Natale, decorare a festa una lanterna e realizzare una corona dell’Avvento. Così il tuo Natale avrà un tocco ancora più personalizzato e suggestivo.

I nostri articoli più venduti per chi ama il DIY

Subito disponibile
Novità
Subito disponibile
Subito disponibile

La magia del Natale per la tua tavola delle feste

plus-circleCreated with Sketch.

Decorazioni innevate per il tavolo della sala da pranzo

Shop the look

plus-circleCreated with Sketch.
plus-circleCreated with Sketch.

Per una tavola coi fiocchi

Shop the look

plus-circleCreated with Sketch.
plus-circleCreated with Sketch.

Un tocco di luce sul tavolo della sala da pranzo

Shop the look

plus-circleCreated with Sketch.
plus-circleCreated with Sketch.

Cene festose a lume di candela

Shop the look

plus-circleCreated with Sketch.

Consigli dalla pasticceria di Natale di pfister

Profumo di cannella, arancia e biscotti appena sfornati: quando in casa si respirano queste fragranze, è segno che il Natale si avvicina. Con gli utensili giusti, puoi trasformare la tua cucina in un batter d’occhio in una vera e propria pasticceria. Da pfister trovi allegre formine a forma di stella, angelo e abete per realizzare in un attimo simpatici biscotti di Natale. L’ideale è abbinarli ai nostri barattoli per biscotti «Cookie» decorativi, che puoi utilizzare per conservare le tue dolci delizie o per presentarle in un’originale confezione regalo.


Il nostro consiglio se sei principiante: usa un tappetino stendipasta per lavorare l’impasto in modo uniforme. Ti basterà appoggiare i biscotti sulla teglia insieme al tappetino e metterli in forno. Non hai questo accessorio a portata di mano? Per evitare che l’impasto si attacchi, puoi utilizzare anche della carta da forno.


Il nostro consiglio se conosci già i trucchi del mestiere: utilizza il burro invece della margarina. Otterrai così un sapore intenso e una consistenza delicata e croccante.

Abbonatevi ora alla newsletter pfister e ricevete CHF 10.–* in omaggio

* Su un acquisto pari o superiore a CHF 50.–.

chevron-upCreated with Sketch.Torna in Alto