Informativa sul trattamento dei dati personali di Mobili Pfister SA
1. Aspetti generali
La presente informativa sul trattamento dei dati personali informa sulle modalità di trattamento dei dati dell’utente da parte di Mobili Pfister SA e delle altre società del gruppo Mobili Pfister sia durante l’utilizzo dei nostri siti web e delle applicazioni mobili (nel prosieguo anche «sito web» oppure «offerte digitali») sia offline, per quanto applicabile, presso le filiali Mobili Pfister o in altro modo. Oltre che dalla presente informativa sul trattamento dei dati personali, l’utente può ricevere informazioni sul trattamento dei dati separatamente, ad esempio tramite le impostazioni dei cookie nell’area del footer del nostro sito web.
2. Titolare del trattamento
Mobili Pfister SA, Bernstrasse Ost 49, 5034 Suhr, Svizzera (iscritta al registro di commercio del Canton Argovia al numero CHE-105.931.018), 062 855 36 95 (DE), 062 855 36 96 (FR), 062 855 36 97 (IT), [email protected], (nel prosieguo «Mobili Pfister» o «Noi»), è responsabile del trattamento dei dati personali dell’utente e della conformità del trattamento dei dati con la legislazione vigente.
Ci atteniamo alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) della Svizzera e/o al Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), a seconda di quale delle leggi sulla protezione dei dati sia applicabile nel caso specifico.
Tutte le filiali/succursali sono parti operative giuridicamente non autonome di Mobili Pfister SA. Tutte le richieste in relazione al trattamento dei dati personali dell’utente devono essere rivolte all’indirizzo summenzionato.
3. Ambito e scopo della raccolta, del trattamento e dell’utilizzo dei dati personali durante la visita del nostro sito web e all’acquisto nel nostro shop online
a. Durante la visita di www.pfister.ch
Quando l’utente visita il nostro sito web, i nostri server salvano temporaneamente ogni accesso. I seguenti dati vengono raccolti senza che l’utente debba fare alcunché:
- l’indirizzo IP del computer richiedente (anonimizzato);
- il nome del titolare dell’intervallo di indirizzi IP (di norma il fornitore di servizi Internet dell’utente);
- la data e l’ora dell’accesso;
- il sito web da cui è avvenuto l’accesso (URL referrer), eventualmente con la parola chiave utilizzata; • il nome e l’URL del file richiamato;
- il codice di stato (ad esempio, messaggio di errore);
- il sistema operativo del computer dell’utente;
- il browser utilizzato dall’utente (tipo, versione e lingua);
- il protocollo di trasmissione utilizzato (ad esempio HTTP/1.1);
- eventualmente il nome utente da una registrazione/autenticazione.
Questi dati vengono raccolti e trattati onde consentire l’utilizzo del nostro sito web (creazione della connessione), garantire in modo permanente la sicurezza e la stabilità del sistema e ottimizzare la nostra offerta Internet, nonché per finalità statistiche e promozionali interne. I dati summenzionati non vengono associati a persone specifiche né vengono uniti e memorizzati insieme ad altri dati personali. Durante l’utilizzo del sito web raccogliamo dati per motivi statistici e per garantire il corretto funzionamento del portale. Vengono raccolti in particolare i seguenti dati:
- il tipo, la frequenza e l’intensità di utilizzo del sito web;
- la durata d’iscrizione dell’utente;
- dati relativi alla posizione dei dispositivi mobili;
- dati di sessione e dati relativi alle abitudini (sessioni, clic, scorrimento).
L’indirizzo IP sarà analizzato per fare chiarezza e difenderci e, se necessario, utilizzato nell’ambito di un procedimento penale per identificare gli utenti in questione e procedere penalmente e civilmente nei loro confronti, solo nel caso di un attacco all’infrastruttura di rete del sito web o di sospetto di un altro utilizzo non autorizzato o improprio del sito web.
Ciò rientra nel nostro legittimo interesse al trattamento dei dati (gestione del sito web) ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR.
b. Registrazione per un account online e iscrizione a mypfister
Per effettuare ordinazioni nello shop online e ricevere i servizi desiderati, l’utente può ordinare come ospite o aprire un account online. Alla registrazione per aprire un account online raccogliamo i seguenti dati:
- tipo di indirizzo (privato o azienda);
- appellativo; • nome e cognome;
- indirizzo postale; • numero di telefono;
- lingua di comunicazione;
- indirizzo e-mail;
- password.
Se, in occasione dell’apertura di un account online, l’utente richiede un’iscrizione a mypfister, necessitiamo di ulteriori dati per l’elaborazione della richiesta. L’utente deve indicare obbligatoriamente i seguenti dati aggiuntivi:
- data di nascita;
- professione;
- indirizzo postale (anche eventuali precedenti indirizzi di domicilio);
- nazionalità;
- stato civile;
- reddito annuale lordo;
- stato di soggiorno;
- luogo di origine;
- numero cliente (per clienti registrati);
- dati sul titolare di una carta supplementare (cognome, nome, appellativo, data di nascita, numero di cellulare).
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità sono il consenso dell’utente, il nostro legittimo interesse (gestione dell’account online e iscrizione a mypfister) e l’esecuzione del contratto ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a, b ed f GDPR.
c. Acquisto nello shop online
Se l’utente desidera effettuare ordinazioni nel nostro shop online come ospite, abbiamo bisogno dei seguenti dati per l’esecuzione del contratto di acquisto:
- tipo di indirizzo (privato o azienda);
- appellativo;
- nome e cognome;
- indirizzo di fatturazione (e, se divergente, indirizzo di consegna);
- numero di telefono;
- indirizzo e-mail;
- lingua di comunicazione.
Se l’utente desidera effettuare ordinazioni nel nostro shop online con un account online, abbiamo bisogno dei seguenti dati aggiuntivi per l’esecuzione del contratto di acquisto:
- dati di login, vale a dire indirizzo e-mail e password;
- indirizzo di consegna (se divergente).
In relazione all’acquisto, salviamo i seguenti dati nella nostra banca dati dei clienti:
- informazioni sui prodotti ordinati;
- informazioni sui servizi ordinati;
- dati sulle abitudini di ordinazione, di acquisto e di pagamento dell’utente;
- informazioni relative al pagamento (a seconda del metodo di pagamento selezionato);
- informazioni sul servizio clienti (ad esempio reclami, informazioni ecc., se disponibili).
Salvo diversamente specificato nella presente informativa sul trattamento dei dati personali, utilizzeremo i dati summenzionati solo per gestire il contratto, in particolare per elaborare le ordinazioni, consegnare i prodotti ordinati e garantire il corretto pagamento. Al termine del contratto, conserveremo i dati solo per la durata prescritta dalla legge o per il tempo necessario per tutelare legittimi interessi (ad esempio rivendicare pretese).
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità sono l’adempimento degli obblighi contrattuali ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR e il nostro legittimo interesse (verifica del credito) ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. c LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR.
4. Entità e scopo della raccolta, del trattamento e dell’utilizzo di dati personali in relazione alla mypfister Card
a. Alla richiesta della carta
Se l’utente richiede una mypfister Card, abbiamo bisogno di diversi dati per elaborare la richiesta di una carta con funzione di credito. L’utente deve indicare obbligatoriamente i seguenti dati:
- tipo di indirizzo (privato o azienda);
- appellativo;
- nome e cognome;
- indirizzo postale (anche eventuali precedenti indirizzi di domicilio);
- numero di telefono;
- lingua di comunicazione;
- data di nascita;
- professione;
- nazionalità;
- stato civile;
- reddito annuale lordo;
- stato di soggiorno;
- luogo di origine;
- dati sul titolare di una carta supplementare (cognome, nome, appellativo, data di nascita, numero di cellulare).
L’indicazione di ulteriori dati avviene su base volontaria. I dati personali summenzionati saranno utilizzati per amministrare il conto cliente mypfister dell’utente.
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità sono il consenso dell’utente e l’esecuzione del contratto ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 e 2 lett. a LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a e b GDPR. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento via e-mail o per iscritto utilizzando i dati di contatto di cui al punto 2. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento fino ad allora avvenuto.
b. Durante gli acquisti con la mypfister Card
Quando l’utente utilizza la mypfister Card per i propri acquisti, associamo ad essa i seguenti dati:
- informazioni sui prodotti ordinati;
- informazioni sui servizi ordinati;
- dati sulle abitudini di ordinazione, di acquisto e di pagamento dell’utente;
- informazioni sul servizio clienti (ad esempio reclami, informazioni ecc., se disponibili).
Salvo diversamente specificato nella presente informativa sul trattamento dei dati personali o se l’utente non ha fornito separatamente il suo consenso, utilizzeremo i dati summenzionati solo per gestire il contratto, in particolare per fornire i servizi ordinati, elaborare le ordinazioni, consegnare i prodotti ordinati e garantire il corretto pagamento.
Si fa presente che queste informazioni, come anche i dati personali che vengono raccolti in relazione alla richiesta della carta e alle transazioni effettuate con la carta, saranno inserite nella nostra banca dati dei clienti.
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità sono l’adempimento degli obblighi contrattuali ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR e il nostro legittimo interesse (verifica del credito) ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. c LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR.
In relazione alla mypfister Card si rimanda anche alle nostre CG.
c. Pagamento con carta
Se il pagamento ha luogo con carta di credito, l’utente sarà reindirizzato all’applicazione del fornitore di servizi di pagamento. Si considerino a tale riguardo le indicazioni relative alla trasmissione dei dati a terzi di cui al punto 12.
Per il trattamento delle informazioni della carta di credito dell’utente da parte di detti terzi, si prega di consultare anche le Condizioni generali e l’informativa sul trattamento dei dati personali del rispettivo emittente della carta di credito.
Alla verifica della richiesta di una mypfister Card e in caso di acquisto tramite fattura, noi o la nostra azienda partner incaricata richiediamo anche un’informazione sulla solvibilità (presso l’ufficio informazioni creditizie ed economiche, l’ufficio anagrafe, gli uffici delle esecuzioni, ecc.). Siamo inoltre autorizzati a registrare eventuali informazioni su un rifiuto della richiesta della carta, su arretrati di pagamento e su un utilizzo improprio della carta. Per prevenire un indebitamento eccessivo, la Legge sul credito al consumo (LCC) obbliga Mobili Pfister a scambiare, in aggiunta, informazioni sulla solvibilità con la Centrale d’informazione per il credito al consumo (IKO).
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità sono l’adempimento di un obbligo legale, il nostro legittimo interesse (verifica del credito), in parte il consenso dell’utente o l’esecuzione di un contratto ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 e 2 lett. a e c LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a, b, c ed f GDPR.
5. Acquisizione e trattamento di dati personali durante l’acquisto in negozio o la vendita telefonica
a. Aspetti generali
In caso di acquisto in negozio, per i prodotti che non possono essere portati via immediatamente o che vengono consegnati a casa e per le ordinazioni telefoniche, raccogliamo i seguenti dati personali dell’utente:
- nome e cognome;
- indirizzo di domicilio e, in caso di consegna della merce acquistata, un eventuale indirizzo di consegna divergente;
- numero di telefono (per poter contattare l’utente alla consegna);
- indirizzo e-mail;
- informazioni di pagamento, ad esempio informazioni sulla carta di credito.
I dati summenzionati saranno elaborati principalmente per l’esecuzione del contratto di acquisto, per la consegna della merce acquistata e per la gestione del pagamento del prezzo di acquisto.
Si fa presente che i dati personali summenzionati saranno inseriti nella nostra banca dati dei clienti.
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità è l’adempimento di obblighi contrattuali ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR. In relazione agli acquisti si rimanda anche alle nostre CG.
b. Videosorveglianza
Per prevenire il furto e garantire la sicurezza nei nostri negozi, ci avvaliamo di sistemi di videosorveglianza. Utilizziamo la videosorveglianza per garantire la sicurezza dei nostri locali e delle persone, nonché per prevenire e chiarire furti, vandalismo e altri atti illeciti. La videosorveglianza è segnalata agli ingressi con cartelli ben visibili. Inoltre, nei nostri negozi viene effettuata una misurazione della frequenza dei visitatori. Ulteriori informazioni a riguardo sono disponibili nell’informativa separata sul trattamento dei dati personali, alla quale si può accedere direttamente tramite un codice QR affisso agli ingressi.
Di norma, le registrazioni vengono eliminate automaticamente dopo 72 ore, a meno che non sussistano motivi legittimi per una conservazione più lunga (ad esempio procedimenti amministrativi in corso).
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità è il nostro legittimo interesse (protezione contro furto e vandalismo) ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR.
6. Acquisizione e trattamento di dati personali durante l’acquisto di carte regalo
Sul nostro sito web è possibile acquistare carte regalo. All’acquisto si devono fornire le seguenti informazioni:
- appellativo;
- nome e cognome;
- indirizzo postale (o eventuale indirizzo di consegna divergente);
- indirizzo e-mail o numero di cellulare.
I dati summenzionati saranno elaborati per l’esecuzione del contratto di acquisto, per la consegna della carta regalo e per la gestione del pagamento del prezzo di acquisto.
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità è l’adempimento di un contratto ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR.
7. Acquisizione e trattamento di dati personali in caso di presa di contatto tramite modulo di contatto
Sul nostro sito web l’utente ha la possibilità di contattarci tramite un modulo di contatto. Per la presa di contatto si devono fornire le seguenti informazioni:
- appellativo;
- nome e cognome;
- eventualmente indirizzo postale;
- numero di telefono o di cellulare;
- indirizzo e-mail.
Questi dati sono indispensabili per elaborare la richiesta dell’utente. L’indirizzo e-mail e il numero di telefono sono necessari per poter contattare l’utente e per fornire un servizio clienti efficiente.
Il trattamento dei dati trasmessi per la presa di contatto avviene sulla base di un legittimo interesse (risposta alle richieste; art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR o art. 31 cpv. 1 LPD).
8. Raccolta e trattamento di dati personali al ricevimento della candidatura dell’utente
L’utente può inviarci la sua candidatura spontaneamente o in risposta a un annuncio di lavoro specifico, sia per posta sia online. Di norma abbiamo bisogno in questo caso dei seguenti dati e documenti:
- appellativo;
- nome e cognome;
- indirizzo postale;
- numero di telefono o di cellulare;
- indirizzo e-mail;
- data di nascita;
- nazionalità;
- lettera di candidatura;
- curriculum vitae.
Questi e altri dati che ci vengono forniti volontariamente saranno utilizzati esclusivamente per poter elaborare la candidatura per il posto in questione. I documenti di candidatura dei candidati non considerati in relazione a una concreta candidatura per un posto vacante saranno cancellati al più tardi sei (6) mesi dopo l’assegnazione del posto di lavoro.
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità è il nostro legittimo interesse (reclutamento di candidati idonei) ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR, per quanto applicabile.
Se attualmente non possiamo prendere in considerazione la candidatura dell’utente, ci riserviamo la facoltà di inserire i documenti di candidatura nella nostra banca dati dei candidati per future offerte di lavoro idonee.
Se l’utente non si oppone, conserveremo i documenti di candidatura a questo scopo per un periodo di 6 mesi, dopodiché li cancelleremo.
La base giuridica per la conservazione dei dati per questa finalità è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR.
9. Utilizzo dei dati per sondaggi, valutazioni, newsletter per scopi promozionali e concorsi a. Sondaggi clienti
Nell’ambito di sondaggi clienti e di valutazioni di prodotti o servizi, possiamo chiedere all’utente di fornirci informazioni, come ad esempio la sua opinione su prodotti, servizi e argomenti generali, al fine di migliorare la qualità della nostra offerta. Nel farlo raccogliamo dati personali che l’utente ci fornisce volontariamente, come ad esempio risposte, valutazioni o commenti. Le risposte saranno valutate esclusivamente in forma aggregata o anonimizzata (in modo che non sia più possibile alcun riferimento personale), per riconoscere tendenze e apportare futuri miglioramenti. Se nel quadro di un sondaggio clienti o di una valutazione l’utente indica che possiamo contattarlo per un riscontro, utilizzeremo i dati di contatto che sono già in nostro possesso. La base giuridica per la presa di contatto è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR.
b. Newsletter, pubblicità stampata o via SMS
Utilizziamo i dati personali dell’utente per inviare informazioni personalizzate sui nostri prodotti, servizi od offerte. Questo può avvenire nelle seguenti forme:
- newsletter via e-mail;
- pubblicità via SMS;
- pubblicità per posta.
Invieremo all’utente una newsletter, pubblicità stampata o via SMS solo su esplicita richiesta, ovvero se ha acconsentito a ricevere pubblicità sul nostro sito web nella sezione «Newsletter», nel modulo di richiesta per la mypfister Card, durante l’acquisto in negozio, al momento dell’ordinazione telefonica o partecipando a concorsi.
Alla registrazione online per una newsletter ciò avviene tramite la procedura di double opt-in. Pertanto, dopo la registrazione l’utente riceverà un’e-mail di conferma, in cui dovrà confermare la sua registrazione. Per ricevere la pubblicità dobbiamo necessariamente avere i seguenti dati:
- appellativo;
- nome e cognome;
- indirizzo postale (per la pubblicità per posta);
- numero di cellulare (per la pubblicità via SMS);
- indirizzo e-mail (per la newsletter via e-mail).
Se l’utente acquista beni o servizi da noi e fornisce il suo indirizzo e-mail, lo utilizzeremo per l’invio di una newsletter con pubblicità diretta per beni e servizi simili, a meno che non si opponga.
Siamo autorizzati a incaricare terzi della gestione tecnica delle misure pubblicitarie e a trasmettere i dati dell’utente a tale scopo.
La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità sono il consenso dell’utente e il nostro legittimo interesse (marketing diretto) ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. a ed f GDPR.
c. Partecipazione ai concorsi
Partecipando ai concorsi, l’utente può fornire nome e cognome, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono, perché possiamo contattarlo in caso di vincita e gestire il premio. Se al momento della partecipazione al concorso l’utente ha acconsentito all’utilizzo dei suoi dati per scopi promozionali e di marketing, utilizzeremo tali dati anche per l’invio di una newsletter. Anche ciò avviene tramite la procedura di double opt-in.
La base giuridica per il trattamento dei dati è l’adempimento del contratto con la persona interessata, comprese le misure precontrattuali ai sensi dell’art. 31 cpv. 2 lett. a LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR, nonché il consenso dell’utente (art. 31 cpv. 1 LPD o art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
10. Cookie, tracking, re-targeting e re-marketing
a. Cookie
I cookie aiutano in molti modi a rendere la visita dell’utente sul nostro sito web più semplice, piacevole e pratica. Si tratta di file di informazioni che il browser web dell’utente salva automaticamente sul disco rigido del suo computer quando l’utente visita il nostro sito web. I cookie non danneggiano il disco rigido del computer dell’utente e non ci trasmettono dati personali dell’utente.
Utilizziamo i cookie, ad esempio, per offrire all’utente la funzione carrello su più pagine e per memorizzare temporaneamente le sue immissioni durante la compilazione di un modulo sul sito web, perché non le debba ripetere quando accede a un’altra sottopagina.
Per informazioni più dettagliate soprattutto sulle finalità e sulla base giuridica si rimanda alle «Impostazioni dei cookie» nel footer del nostro sito web. Lì l’utente ha la possibilità di fornire o revocare consensi e di opporsi a determinati trattamenti dei dati. I consensi già forniti possono essere revocati in qualsiasi momento tramite le «Impostazioni dei cookie». La revoca non pregiudica la liceità del trattamento fino ad allora avvenuto.
I cookie vengono eventualmente utilizzati anche per poter identificare l’utente come utente registrato dopo la registrazione sul sito web, in modo che non debba effettuare nuovamente il login quando accede a un’altra sottopagina.
La maggior parte dei browser Internet accetta automaticamente i cookie. Tuttavia, il browser può essere configurato in modo che non vengano salvati cookie sul computer o che appaia sempre un avviso alla ricezione di un nuovo cookie. Nelle pagine seguenti vengono fornite spiegazioni su come configurare la gestione dei cookie nei browser più comuni:
- Microsoft Windows Internet Explorer
- Microsoft Windows Internet Explorer Mobile
- Mozilla Firefox
- Google Chrome per desktop
- Google Chrome per cellulare
- Apple Safari per desktop
- Apple Safari per cellulare
Disattivando i cookie è possibile che l’utente non possa utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web.
La base giuridica per il trattamento dei dati personali mediante l’uso di cookie tecnici, ad esempio per l’esecuzione del processo di comunicazione elettronica o per i cookie necessari per poter mettere a disposizione determinate funzioni desiderate dall’utente (cookie essenziali) è il nostro legittimo interesse (funzionamento del sito web) ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR. La base giuridica per il trattamento dei dati personali attraverso l’utilizzo di cookie, in particolare per finalità di analisi, è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR.
b. Tracking, re-targeting e re-marketing
Per ottimizzare la funzionalità del sito web, generare statistiche e inserire annunci pubblicitari, utilizziamo tool e servizi di terze parti, che potrebbero utilizzare propri cookie.
L’utilizzo dei servizi sotto indicati avviene esclusivamente sulla base del consenso dell’utente ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR, che può essere fornito tramite la nostra piattaforma di gestione del consenso (Impostazioni dei cookie) e revocato in qualsiasi momento. Nella piattaforma di gestione del consenso l’utente può anche adattare le proprie preferenze e visualizzare ulteriori dettagli sui singoli tool. Più tardi, il consenso può essere modificato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie nel footer del nostro sito web oppure via e-mail o per iscritto utilizzando i dati di contatto di cui al punto 2.
Nelle impostazioni dei cookie nel footer del nostro sito web l’utente trova sempre informazioni aggiornate sui servizi utilizzati, sulle loro finalità nonché ulteriori informazioni.
11. Social media
Sul nostro sito web abbiamo inserito link ai nostri profili social media. I link portano alle seguenti reti:
- Facebook e Instagram, Meta Platforms Ireland Ltd. Merrion Road, Dublino 4, D04 X2K5, Irlanda; per ulteriori informazioni sullo scopo e la portata della raccolta dei dati: https://www.facebook.com/privacy/policy/?entry_point=data_policy_redirect&entry=0
- Pinterest Inc., 635 High Street, Palo Alto, CA, 94301, USA; per ulteriori informazioni sullo scopo e la portata della raccolta dei dati: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy
- YouTube, Google Inc., Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043; per ulteriori informazioni sullo scopo e la portata della raccolta dei dati: https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=de
- LinkedIn, LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda oppure Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA; per ulteriori informazioni sullo scopo e la portata della raccolta dei dati: https://it.linkedin.com/legal/privacy/eu?
- Snapchat, Snap Inc., 3000 31st Street, Santa Monica, CA 90405, USA) https://values.snap.com/privacy/privacy-policy?lang=it-IT
- Xing e Kununu, New Work SE, Am Strandkai 1, 20457 Amburgo, Germania; per ulteriori informazioni sullo scopo e la portata della raccolta dei dati: https://privacy.xing.com/en
Cliccando le icone dei rispettivi social network, si viene automaticamente reindirizzati al nostro profilo nella rete in questione. Per utilizzare le funzioni della rete interessata, è necessario accedere eventualmente al proprio account utente. Quando si richiama un link a uno dei nostri profili social media, viene stabilito un collegamento diretto tra il browser dell’utente e il server del rispettivo social network. In questo modo, la rete riceve l’informazione che l’utente sta visitando il nostro sito web con il proprio indirizzo IP e che ha richiamato il link. Se si accede a una rete tramite un link mentre si è connessi al proprio account utente sulla rete in questione, i contenuti del nostro sito web possono essere collegati al profilo dell’utente sulla rete, il che significa che la rete può associare direttamente la visita dell’utente sul nostro sito web all’account utente. Per evitarlo, ci si deve disconnettere prima di utilizzare i link corrispondenti. Ha luogo in ogni caso un’associazione quando ci si connette alla rispettiva rete dopo aver cliccato il link. La trasmissione di dati personali agli operatori del servizio di social media avviene solo se l’utente ha acconsentito cliccando l’icona o l’immagine di anteprima corrispondente o attivando il pixel nelle impostazioni dei cookie nel footer del nostro sito web. La base giuridica per il trattamento dei dati per questa finalità è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 LPD o dell’art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR. Il consenso può essere modificato o revocato più tardi in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie nel footer del nostro sito web.
12. Trasmissione dei dati a terzi
Trasmettiamo i dati personali dell’utente a terzi solo se sussiste un obbligo legale in tal senso, se ciò è necessario per poter attuare i nostri diritti, in particolare per far valere diritti derivanti dal rapporto contrattuale, o se l’utente ha fornito esplicitamente il suo consenso.
Ci avvaliamo anche di fornitori di servizi soprattutto nell’ambito dell’hosting, della gestione del sito web, della consegna della newsletter, dell’invio di richieste di feedback, delle recensioni dei prodotti, della verifica del credito e della verifica degli indirizzi, della gestione del processo di reclutamento e delle operazioni di pagamento. Selezioniamo con cura i nostri fornitori di servizi e siamo obbligati per legge a controllare il trattamento dei dati da parte di queste aziende e a vincolarle a non trattare i dati per finalità proprie o a trasferirli a terzi non autorizzati.
Inoltre, trasmettiamo i dati dell’utente a terzi, nella misura in cui ciò sia necessario nel quadro dell’utilizzo del sito web e dell’esecuzione del contratto. L’utilizzo dei dati trasmessi da parte dei terzi è strettamente limitato alle finalità per le quali ha luogo la trasmissione.
In caso di rivendicazione di pretese legali e di difesa in relazione a controversie in materia di diritto del lavoro e procedure amministrative, tratteremo i dati personali necessari per la procedura concreta. In un simile caso potremo comunicare i dati personali dell’utente anche ad avvocati esterni. Inoltre, in un simile caso siamo obbligati e autorizzati a comunicare i dati dell’utente ai tribunali e alle autorità competenti.
13. Trasmissione di dati personali all’estero
Si fa presente che è possibile che i dati dell’utente vengano trattati in Paesi con un livello di protezione dei dati adeguato (UE/SEE, attualmente in particolare Germania, Irlanda, Regno Unito, nonché presso aziende certificate DPF negli Stati Uniti) così come in Paesi senza un livello di protezione dei dati adeguato (attualmente in particolare gli Stati Uniti).
Nel farlo, rispetteremo naturalmente le disposizioni di legge per la trasmissione di dati personali a terzi. Questi sono obbligati alla protezione dei dati nella stessa misura del fornitore. Se il livello di protezione dei dati in un Paese non corrisponde a quello previsto dalla legislazione svizzera o europea in materia di protezione dei dati personali, ci assicuriamo da contratto che la protezione dei dati personali dell’utente equivalga in qualsiasi momento a quella vigente in Svizzera o nell’UE/SEE (art. 16 cpv. 2 lett. d LPD o art. 46 cpv. 1 lett. c GDPR), a meno che non possiamo appellarci a una disposizione di legge derogatoria ai sensi dell’art. 17 LPD o dell’art. 49 GDPR.
14. Conservazione e cancellazione dei dati
Il trattamento dei dati avrà luogo finché ne abbiamo bisogno per le finalità suindicate. I dati non più necessari verranno cancellati, salvo obblighi legali di conservazione o interessi preponderanti.
15. I diritti dell’utente
L’utente può esigere in qualsiasi momento informazioni sui propri dati personali da noi salvati oppure consultarli e modificarli accedendo al nostro sito web con i suoi dati di login. Una richiesta formale di informazioni deve essere effettuata per iscritto. Il modulo può essere scaricato qui.
L’utente può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione o la rettifica dei propri dati o del proprio profilo utente e, se del caso, ha diritto alla portabilità dei dati. Tale richiesta può essere inviata via e-mail o per iscritto utilizzando i dati di contatto di cui al punto 2. Si fa presente che ci riserviamo anche in questo caso il diritto di richiedere una prova dell’identità e che, in caso di cancellazione dei dati, non si potrà più usufruire del tutto o in parte dei nostri servizi.
All’utente spetta inoltre il diritto di opposizione ai sensi dell’art. 30 cpv. 2 lett. b LPD o, per quanto applicabile, ai sensi dell’art. 21 GDPR. Inoltre, per quanto applicabile, ha il diritto di presentare ricorso all’autorità di vigilanza competente in materia di protezione dei dati.
Il consenso a determinati trattamenti dei dati può essere revocato in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
Tali diritti possono essere esercitati, per quanto non vi siano obblighi o nostri interessi legittimi contrari.
16. Sicurezza dei dati
Ci avvaliamo di idonee misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali dell’utente presso di noi memorizzati da manipolazioni, dalla perdita parziale o totale e da accessi non autorizzati di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono migliorate costantemente in base allo sviluppo tecnologico.
Se l’utente si registra da noi come cliente, l’accesso al conto cliente è possibile solo dopo aver inserito la password personale. Si raccomanda di trattare sempre in modo confidenziale le informazioni di pagamento e di disconnettersi dall’account online dopo la sessione, nonché di chiudere la finestra del browser al termine della comunicazione con noi, in particolare se si utilizza un computer condiviso.
Prendiamo molto sul serio anche la protezione dei dati all’interno dell’impresa. I nostri collaboratori e le società di servizi da noi incaricate sono stati da noi obbligati alla discrezione e al rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati.
17. Modifica della presente informativa sulla protezione dei dati personali
Ci riserviamo la facoltà di adeguare saltuariamente l’informativa sul trattamento dei dati personali a nuove circostanze. Le relative modifiche hanno effetto a partire dal momento successivo alla loro attivazione. Si applica la versione rispettivamente pubblicata sul nostro sito web. Si consiglia pertanto di consultare regolarmente la presente informativa sul trattamento dei dati personali.
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025