Quattro domande a Seetal
1. Qual è il pezzo iconico di Seetal e perchè?
« La svolta decisiva nell’assortimento di tavoli e sedie riuscì a seetal swiss nel 1995. Siamo stati i primi produttori svizzeri di tavoli da pranzo ad utilizzare piani del tavolo in granito lucidato. E in più i tavoli erano anche allungabili. A quei tempi il granito Verde Foresta di colore verde in combinazione con il legno di pero era un best seller in assoluto e venne copiato in tutta Europa. La sedia in pelle verde Limit abbinata è tuttora iconica. »
2. Se tutto fosse possibile, quale prodotto fantastico vi piacerebbe avere nel vostro assortimento?
« Un tavolo senza fastidiosi piedi, sospeso a fili invisibili. Un tavolo per la famiglia, che ispiri l’intera famiglia a parlare di tutto e più, e dove si possano condividere gioie e problemi della vita quotidiana. È dotato di una consolle di lavoro e gioco per interessanti task e giochi su Internet. »
3. Cosa rende così svizzero il marchio Seetal?
« Già il nome seetal swiss racchiude la Svizzera nel suo logo. La denominazione in inglese è voluta. Testimonia il nostro orientamento internazionale. Le funzioni dei tavoli sono precise come un meccanismo d’orologeria, i materiali scelti appositamente per l’esigente clientela che cerca un arredamento prodotto in modo sostenibile e che dà molta importanza a pregio, forme e funzioni. Tutti i processi di produzione sono gestiti e monitorati direttamente da noi. L’assemblaggio dei singoli moduli di prodotto viene effettuato e controllato da collaboratori esperti. »
4. Qual è a tutt’oggi il prodotto più venduto?
« Il tavolo Pura, che ha ottenuto risultati eccezionali per più di un decennio, seguito dal tavolo Vola e dalla sedia Mona in pelle naturale. Entrambi i tavoli sono disponibili con piedi in alluminio in diversi colori. Sono disponibili piani in legno massiccio, in vetro o in ceramica. La semplicità tecnica del piano estraibile Easy Slide è tutt’oggi ineguagliata. »