PfisterLogo.svg
searchCreated with Sketch.
HomeHeaderSlider_Homeoffice_Beige_desktop.jpg

Consigli per una maggiore concentrazione e più comfort e benessere nell’home office

Una comoda sedia da ufficio, la giusta scrivania, una buona illuminazione e una chiara struttura organizzativa per la giornata: tutto questo contribuisce a far sì che tu possa lavorare da casa in modo concentrato, motivato e rilassato. In questa guida scopri come arredare al meglio il tuo home office, strutturare in modo efficace la giornata e mantenere un buon equilibrio tra lavoro e tempo libero.

Teaser_Homeoffice12_1120x1494_Portrait.jpg

Gestione del tempo nell’home office: come lavorare in modo produttivo ed efficiente

Il giusto ritmo fa la differenza. Quando si lavora in home office, i confini tra lavoro e vita privata tendono a sfumare. Per questo è importante definire una struttura chiara. I nostri consigli per aumentare la produttività nel proprio ufficio domestico:

  • Lavora a blocchi di tempo, ad esempio suddividendo la giornata in unità da 90 minuti oppure usando la tecnica del pomodoro: 25 minuti di lavoro con la massima concentrazione seguiti da 5 minuti di pausa. Dopo quattro unità, fai una pausa più lunga.
  • Programma delle pause fisse, meglio se lontano dalla scrivania.
  • Crea una lista di cose da fare con priorità ben definite.
  • Stabilisci con chiarezza l’ora di inizio e fine della giornata lavorativa.

Una postazione di lavoro ordinata ed ergonomica non solo favorisce la concentrazione e la produttività, ma aiuta anche a evitare distrazioni e a sfruttare al meglio il tempo dedicato al lavoro.

Teaser_Homeoffice7_1120x1494_Portrait.jpg

Sedie per l’ufficio per il vostro home office

Chi lavora da casa spesso si ritrova anche a vivere nel proprio ufficio. Per evitare di mescolare il lavoro e la vita privata, bastano alcune piccole scelte quotidiane:

  • Crea uno spazio di lavoro ben definito: visivamente separato o studiato con attenzione, anche in ambienti piccoli.
  • Usa dei rituali: ad esempio, una pausa caffè sul balcone o una breve passeggiata dopo il lavoro.
  • Spegni sempre i dispositivi di lavoro a fine giornata.
  • Distingui consapevolmente l’abbigliamento da lavoro da quello per il tempo libero.

Cerchi ispirazione per goderti il tuo meritato relax serale? Scopri il nostro vasto assortimento Lifestyle & Tempo Libero, dagli attrezzi per il fitness ai cuscini massaggianti.

Teaser_Homeoffice9_1120x1494_Portrait.jpg

L’attrezzatura giusta per l’home office: funzionalità e stile

Un ufficio ben arredato migliora non solo il comfort, ma anche la motivazione. Da pfister trovi tutto l’occorrente per personalizzare l’arredamento del tuo ufficio:

  • Scrivanie: scegli fra scrivanie classiche, salvaspazio o moderne regolabili in altezza per una maggiore libertà di movimento.
  • Organizzare la scrivania: studia bene l’organizzazione, assicurandoti di avere una superficie di lavoro sufficiente e l’illuminazione adeguata per lavorare con concentrazione.
  • Sedie da ufficio: una sedia da ufficio ergonomica sostiene attivamente la schiena, grazie a un’altezza di seduta regolabile, uno schienale mobile, un supporto lombare e, idealmente, anche dei braccioli. Questo ti permette di prevenire le tensioni, anche nelle lunghe giornate di lavoro alla scrivania.
  • Contenitori portaoggetti: gli armadi e gli scaffali per ufficio consentono di fare ordine e di tenere organizzato l’home office. 

Che tu voglia arredare completamente il tuo ufficio in casa o aggiungere solo un tocco in più, da pfister trovi tutto il necessario per creare un home office perfettamente arredato che garantisca il tuo benessere.

Subito disponibile
Subito disponibile
Subito disponibile
Teaser_Homeoffice6_1120x1494_Portrait.jpg

Illuminazione per l’home office: come ottenere la luce perfetta

L’illuminazione influisce direttamente sulla concentrazione, sul benessere e sul comfort visivo. Fai attenzione ai seguenti punti:

  • Sfrutta il più possibile la luce naturale del giorno: la scrivania dovrebbe essere posizionata lateralmente rispetto alla finestra, non di fronte o con le spalle rivolte a questa.
  • La luce indiretta nella stanza crea una piacevole illuminazione di base.
  • Illuminazione mirata della postazione di lavoro: l’ideale è una lampada da tavolo regolabile in altezza con luce bianca calda e antiabbagliante (circa 4000 Kelvin).
  • Evita contrasti troppo forti tra lo schermo e l’ambiente per non sovrastimolare gli occhi.
  • Posiziona sempre la lampada da tavolo dalla parte opposta rispetto alla mano con cui scrivi, per evitare ombre.
Subito disponibile
Subito disponibile
33%
Subito disponibile

Arredare l’ufficio: come trasformare l’home office in una postazione di lavoro accogliente

Un home office ben arredato non solo consente di organizzare meglio la giornata lavorativa, ma aumenta anche la motivazione, la produttività e il benessere. Con questi consigli trasformerai il tuo spazio di lavoro in un luogo in cui è piacevole stare e si riesce a mantenere la concentrazione:

Teaser_Homeoffice2_1120x630_Landscape.jpg

L’ordine come alleato: sfruttare gli spazi in modo intelligente

Crea abbastanza spazio per riporre gli oggetti, perché è dimostrato che in un ufficio ordinato si lavora meglio. Che si tratti di scaffalicassettiera su rotelle o ingegnosi sistemi contenitivi:  da pfister trovi soluzioni eleganti che garantiscono ordine e sono anche belle esteticamente.

Un consiglio: usa superfici verticali per gli scaffali da parete, per risparmiare spazio e sfruttare al meglio l’ambiente.

Un tocco di freschezza: le piante nello studio

Le piante danno vitalità all’ufficio ed è stato dimostrato che migliorano il clima degli ambienti. Esistono piante da appartamento che purificano l’aria in modo particolare, come lo spatifillo, il giglio verde e la felce: sono perfette per l’home office, perché assorbono le sostanze nocive dall’aria e favoriscono la concentrazione. Inoltre, un variopinto mazzo di fiori artificiali in un vaso decorativo è perfetto per ravvivare l’ambiente e portare buon umore, senza bisogno di cure.

Teaser_Homeoffice4_1120x630_Landscape.jpg

Sedersi in modo ergonomico: come trovare la sedia da ufficio giusta

Una buona sedia da ufficio è la base per lavorare senza compromettere la salute. Al momento dell’acquisto fai attenzione alle caratteristiche seguenti:

  • altezza di seduta regolabile
  • schienale mobile e regolabile in altezza, idealmente con meccanismo oscillante
  • braccioli regolabili in base alle proprie esigenze
  • buon supporto lombare per alleggerire il carico sulla colonna vertebrale

L’ideale è provare la sedia da scrivania prima di acquistarla. Nella tua filiale pfister siamo lieti di consigliarti personalmente: così troverai sicuramente la sedia da ufficio perfetta per le tue esigenze.

Subito disponibile
Subito disponibile
41%
Subito disponibile
Subito disponibile
chevron-upCreated with Sketch.Torna in Alto