Pfister Logo
InspiHeader_UrbanGardening_lg.jpg

Riempire e coltivare aiuole rialzate: Dos & Don’ts

Le aiuole rialzate sono la scelta preferita dagli appassionati di giardinaggio, e a ragione. Alleggeriscono il carico sulla schiena, arricchiscono il giardino, il balcone e il terrazzo e offrono condizioni di crescita ideali. Scoprite qui come riempire e coltivare le aiuole rialzate e a cosa prestare attenzione per poter presto raccogliere verdure ed erbe aromatiche dalla vostra aiuola rialzata – in qualità bio, naturalmente.

standort_hochbeet_square.jpg

Il posto giusto per la vostra aiuola rialzata

Prima di coltivare un’aiuola rialzata, è importante scegliere la giusta posizione in cui installarla. Che si intenda piantare erbe aromatiche, verdure o fiori, l’ideale è un orientamento nord-sud. Ciò farà sì che la vostra aiuola rialzata riceva abbastanza luce solare durante il giorno. Consiglio: le aiuole rialzate sono particolarmente assetate in estate. Un collegamento all’acqua nelle vicinanze è quindi vantaggioso – in alternativa, è possibile installare un sistema di irrigazione automatica con irrigazione a goccia.

Oltre a una posizione soleggiata, le aiuole rialzate amano il contatto diretto con il terreno. Un’eccezione sono le aiuole rialzate in legno. È preferibile collocarle su pietre di pavimentazione o su un sistema di drenaggio di graniglia o ghiaia. In ogni caso: per evitare che arvicole e roditori danneggino le vostre piante, una rete per topi è un must. Consiglio: l’ampiezza delle maglie della rete deve essere al massimo di 6,5 × 6,5 mm. Altrettanto importante: il filo deve essere abbastanza forte da impedire ai topi di romperlo a morsi.

fuellung_hochbeet_landscape_gross.png

Riempire l’aiuola rialzata: si fa così

Coltivare un’aiuola rialzata non richiede un pollice verde, ma solo il giusto riempimento. Vi sono varie possibilità per riempire un’aiuola rialzata e avere il giusto risultato. Un metodo di riempimento molto semplice consiste nel riempire la metà inferiore con normale terriccio di scavo. La metà superiore viene riempita con terriccio organico di alta qualità e humus ricco di sostanze nutritive – non dimenticare di pressarlo! Il riempimento è ancora più semplice con terricci speciali per aiuole rialzate. Anche i materiali di scarto sono un ottimo riempimento per le aiuole rialzate. Tuttavia: tenete lontani conifere, edera, tuia e rami di rose. Consiglio: mai usare terra scavata dal vostro giardino per lo strato superiore. Questo comprometterà la crescita nell’aiuola. Usate invece un terriccio organico di alta qualità.

Le nostre marche per il vostro giardino paradisiaco

kräuter_hochbeet_portrait.jpg

Come creare un perfetto angolo di erbe aromatiche in un’aiuola rialzata

Un giardino di erbe aromatiche rialzato sta bene ovunque, in giardino, sul balcone o sul terrazzo. Tuttavia, affinché tutto fili liscio, vi sono alcuni punti da osservare quando si coltiva. In altre parole: se le erbe aromatiche nella vostra aiuola vanno d’accordo, sarà un vantaggio per voi: più aroma, più crescita, meno parassiti. Quali erbe stanno bene insieme e quali è meglio non coltivare nella stessa aiuola rialzata:

  • Basilico: va d’accordo con molte, ma non tollera bene la melissa.
  • Erba cipollina e prezzemolo possono stare insieme.
  • Origano e santoreggia amano stare in compagnia della salvia, perché favorisce la loro crescita.
  • Timo e maggiorana si piacciono tanto poco quanto aneto e dragoncello.
  • Menta piperita e camomilla preferiscono mantenere le distanze.
  • Finocchio e coriandolo? Non è una buona idea.

Pertanto ha senso controllare prima che le singole erbe nella vostra aiuola siano una buona combinazione. Consiglio: le erbe annuali e perenni dovrebbero sempre essere piantate in aiuole rialzate separate.

newsletter_banner_sofa_brindisi_1280x195_desktop_it.png

Abbonatevi ora alla newsletter Pfister e ricevete CHF 10.–* in omaggio

* Su un acquisto pari o superiore a CHF 50.–.

gemüse_hochbeet_portrait.jpg

Coltivare verdure in un’aiuola rialzata: ecco a cosa prestare attenzione

Quando si coltivano verdure in un’aiuola rialzata, bisogna assicurarsi che le varietà vegetali non rubino i raggi solari. Pertanto, le varietà di verdure grandi dovrebbero essere seguite da quelle piccole ecc. Le verdure che amano il calore sono più adatte a un’aiuola rialzata, a differenza delle varietà di cavoli che occupano molto spazio. Per raccogliere più verdure possibile nell’aiuola rialzata, la rotazione delle colture è cruciale. Suddivide le piante secondo il loro consumo di nutrienti: consumatori forti, medi e deboli.

  • Nel primo anno, si piantano consumatori forti come patate, cetrioli e pomodori.
  • Nel secondo anno, seguono i consumatori medi come bietole, spinaci e barbabietole.
  • Nel terzo anno è il turno dei consumatori deboli, come cipolle, fagioli e ravanelli.
  • É anche possibile una policoltura di consumatori forti e deboli. Importante: le varietà vegetali dovrebbero piacersi reciprocamente e supportarsi a vicenda.

Consiglio: le lattughe sono ospiti particolarmente comuni delle aiuole rialzate, poiché sono pronte da raccogliere per tutta l’estate.

Aiuole rialzate – le preferite degli appassionati di giardinaggio

Che si tratti di giardino, terrazzo o balcone: le aiuole rialzate vanno di moda. Grazie alla loro altezza, facilitano il lavoro di giardinaggio perché evitano di chinarsi, inoltre hanno un aspetto elegante e, se riempite e coltivate correttamente, sono dei veri promotori di crescita. Dalle verdure alle erbe aromatiche ai fiori: nella coltivazione di aiuole rialzate non vi sono limiti. Da Pfister, da piccole aiuole rialzate per il balcone, a HERSTERA, al modello in stile carriola fino al modello di aiuola rialzata a forma di L, troverete sicuramente quella che fa per voi – e ovviamente anche il giusto attrezzo da giardinaggio.

Dal rastrello alla forca: pratici ausili per l’aiuola rialzata

Per rendere il «progetto aiuola rialzata» un successo, avrete bisogno non solo dell’aiuola rialzata, ma anche degli strumenti da giardinaggio giusti. Guanti da giardinaggio sono un must, assicurano un lavoro sicuro e confortevole e proteggono le mani. Ma anche il rastrello e la forca sono pratici ausili quando si coltivano aiuole rialzate e rendono il lavoro più facile.

Aiuole rialzate: più di un semplice giardino in scatola

Le aiuole rialzate non solo ospitano erbe aromatiche, fiori e verdure, ma creano anche strutture e costituiscono un elegante elemento di design, ad esempio per separare delle aree o come schermatura per la privacy. Un’aiuola rialzata rigogliosa e diversificata, combinata a un patio, è anche un vero colpo d’occhio e crea un’atmosfera speciale. E la cosa migliore è che: un’aiuola rialzata tiene a bada i parassiti, non lascia scampo alle erbacce e permette di avere un giardino dove altrimenti non sarebbe possibile.

Torna in Alto