PfisterLogo.svg
searchCreated with Sketch.

Posatore/posatrice di pavimenti-parquet

So come creare una buona base.

Sia che si tratti di laminato, di sughero o di tappeti, se decidete di diventare posatori di pavimenti-parquet, vi mostreremo come dei semplici pavimenti si ricoprano in un batter d’occhio con un rivestimento bello e funzionale. Fanno parte delle mansioni dei posatori di pavimenti-parquet anche le tecniche per la stabilizzazione e il trattamento delle superfici, le riparazioni e la consulenza al cliente.

Formazione

Durata
3 anni

Luoghi
Alchenflüh-Lyssach, Chur, Dübendorf, Etoy, Kriens, Pratteln, Suhr

Contenuti della formazione e svolgimento

Un giorno a settimana imparerete alla scuola professionale quello che dovete sapere in qualità di posatori di pavimenti-parquet e amplierete al contempo la vostra cultura generale.

Durante le vacanze scolastiche sarete impiegati esclusivamente in azienda. Oltre alla posa di pavimenti, imparerete, ad esempio, come preparare il fondo e montare i listelli. A complemento della formazione in azienda e nella scuola professionale di base, il corso interaziendale (CI) vi trasmetterà ulteriori nozioni pratiche, ad esempio in materia di pavimenti in parquet, nonché di rivestimenti in tessuto ed elastici.

Per far sì che seguiate facilmente in tale contesto i vostri obiettivi di formazione e di apprendimento, riceverete da parte nostra un programma di formazione che discuteremo regolarmente con voi. Terrete, inoltre, un diario di lavoro che vi aiuterà al momento dell’esame finale.

Che cosa desideriamo da voi
  • Abilità manuale
  • Elevata predisposizione all’apprendimento e tenacia
  • Immaginazione spaziale
  • Apertura mentale, onestà e affidabilità
  • Propensione ai contatti e capacità di lavorare in un team
  • Propensione al lavoro fisico
  • Conclusione della scuola elementare
Che cosa vi potete aspettare da noi
  • Mansioni versatili e ambiziose
  • Assistenza intensiva e feedback regolare
  • Salario commisurato alle prestazioni
  • Buone possibilità di assunzione dopo la formazione
  • Corsi di formazione all’interno dell’azienda, p. es. per la preparazione all’esame finale di tirocinio
  • Cinque settimane di vacanze e congedo giovanile retribuito
  • Fantastico viaggio di fine tirocinio
Le vostre prospettive di perfezionamento
  • Capo posatore/posatrice di pavimenti
  • Esame professionale federale superiore per maestro posatore di pavimenti (m/f)
  • Specialista del ramo per tappeti, rivestimenti pavimento e pareti
Come candidarvi

Qui trovi le posizioni aperte per gli apprendistati. Puoi candidarti per la posizione desiderata direttamente online oppure tramite i dati di contatto riportati su ciascun annuncio.

Ecco cosa ti serve per candidarti:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum vitae
  • Una foto a colori
  • Attestati degli ultimi quattro semestri
  • Risultati del test attitudinale (Multicheck, basic-check ecc.), se disponibili
  • Valutazioni degli stage di orientamento, se disponibili
  • Attestati e/o certificati di lavoro, se disponibili

Non vediamo l’ora di conoscerti! In bocca al lupo!

Stage di orientamento / Pomeriggi informativi

Con uno stage di orientamento hai la possibilità di scoprire se una determinata professione ti piace e fa al caso tuo e di conoscere l’ambiente di lavoro. Noi, dal canto nostro, abbiamo modo di conoscerti e di farci un’idea di te.

Non possiamo offrire uno stage di orientamento per le professioni di mediamatico/a, digital business developer e designer die media interattivi. Tuttavia, organizziamo pomeriggi informativi in cui è possibile farsi un'idea delle mansioni da svolgere.

Se ti piacerebbe svolgere uno stage di orientamento on un pomeriggio informativi da noi, invia la tua candidatura a [email protected].

Ecco cosa ti serve per candidarti: lettera di motivazione, curriculum vitae e attestato degli ultimi due semestri scolastici.

chevron-upCreated with Sketch.Torna in Alto