Consigli per più atmosfera in camera da letto
Con alcuni accorgimenti potete creare un clima salutare nella vostra camera da letto
Colori, piante, materiali: la scelta di questi componenti per l’arredamento può rivelarsi di grande importanza, soprattutto in camera da letto, perché influisce sulla qualità del vostro riposo notturno. Non lasciate quindi nulla al caso e create un’atmosfera confortevole nella vostra camera.
Scelta dei colori nella camera da letto
Uno schema cromatico ben studiato migliora il riposo notturno
Grazioso e femminile, il colore rosa sta vivendo un revival non solo nella moda. La sua aura rilassante lo rende inoltre il colore ideale in camera da letto. Da Pfister trovate biancheria da letto, tende e pittura in delicate tonalità di rosa. Si possono anche utilizzare fragranze come lavanda, rosa, melissa e bergamotto.
Il letto giusto
I materiali, le dimensioni e la posizione del letto sono determinanti
La scelta di un letto in metallo o in legno non è solo questione di gusti: chi è particolarmente sensibile farà meglio ad evitare completamente il metallo. Assicuratevi inoltre di avere sufficiente libertà di movimento. La posizione del letto è importante per un sonno ristoratore. Come regola generale, non collocate la testata del letto direttamente sotto la finestra o nella zona di passaggio tra la finestra e la porta.
I tessuti giusti
Che sia avvolta da jersey o satin, cotone o lino: anche la pelle dorme
Da Pfister trovate i tessuti di cui sono fatti i vostri sogni. La biancheria da letto realizzata in lucido satin di puro cotone è delicata sulla pelle e piacevolmente rinfrescante in estate. D’inverno si usano tessuti morbidi e caldi. Importante: per un riposo notturno salutare sono d’obbligo materiali naturali!
La novità di Pfister: la biancheria da letto biodegradabile. La biancheria da letto certificata Cradle to Cradle® della linea Seebach è stata realizzata dal celebre designer svizzero Alfredo Häberli e fa parte della collezione Atelier Pfister.
Janine Taufer, Category Manager« Il tema della sostenibilità mi sta molto a cuore. Mi fa piacere che nel nostro assortimento ci sia la biancheria da letto Cradle to Cradle®. »
Aria fresca per la camera da letto
Un’atmosfera da sogno grazie a piante, luce e aria
Oltre al clima del sonno, anche la qualità dell’aria influisce sulla qualità del nostro riposo. È quindi indispensabile arieggiare regolarmente. Inoltre, le piante sono ospiti molto amati in camera da letto. Filtrano CO2 e sostanze nocive dall’aria, rilasciando ossigeno e umidità. Assicuratevi di scegliere piante in grado di resistere bene al buio. Perché senza l’oscurità non si dorme bene. La melatonina, l’ormone del sonno, viene infatti prodotta solo quando è buio. Sono quindi da preferire tende oscuranti e una luce soffusa o indiretta.
Clima del sonno: fondamentale per un riposo rigenerante
Da cuscini e piumini, sono le qualità interne che contano
Non importa se siete freddolosi o calorosi: per un riposo rigenerante è necessario il giusto clima del sonno. Nella scelta del piumino è fondamentale considerare la propria esigenza termica individuale. Lo stesso vale per il materiale delle imbottiture di cuscini e piumini. Siete voi a decidere se dormire tra piume bio e lana vergine bio provenienti da allevamenti controllati. Oppure se preferite un’alternativa vegana con imbottitura in tessuto non tessuto di bambù.