Evita questi 6 errori principali nell’acquisto di mobili imbottiti
Un divano è più di un mobile: ci rilassiamo sopra, ci trascorriamo del tempo con la nostra famiglia e lo usiamo per dimostrare il nostro stile. L’acquisto di un divano è un investimento a lungo termine che deve essere ben ponderato. Le decisioni sbagliate portano rapidamente a insoddisfazione.
I motivi sono: sedute scomode, dimensioni inadeguate o interventi di manutenzione indesiderati. Per aiutarti nella scelta del divano perfetto, abbiamo raccolto i sei errori più comuni nell’acquisto di mobili imbottiti e ti mostriamo come evitarli facilmente.
Gli errori principali nell’acquisto di mobili imbottiti e come evitarli
Errore no 1: scegliere le dimensioni sbagliate
Ordini un divano e, al momento della consegna, scopri che è troppo grande per il soggiorno? Un errore frequente nell’acquisto del divano è la scelta sbagliata delle dimensioni. Un divano troppo spazioso domina la stanza e la rende stretta, mentre uno troppo compatto fa sentire la mancanza del comfort desiderato.
Misura con precisione la superficie d’appoggio e prevedi uno spazio sufficiente intorno al mobile, in modo che si adatti perfettamente. Considera anche la larghezza delle porte e dei corridoi, in modo che il divano possa essere trasportato senza problemi.
Suggerimento: con il configuratore mobili pfister puoi adattare su misura i mobili imbottiti.
Errore no 2: trascurare il comfort
Il divano più bello non serve molto se è scomodo nella vita di tutti i giorni. Il comfort deve quindi avere la massima priorità, alla fine trascorri tanto tempo sul tuo nuovo divano.
Prova il divano in una filiale pfister vicino a te, quando possibile. Ognuno ha le proprie preferenze in fatto di comfort: alcuni amano una seduta rigida, altri preferiscono un’imbottitura morbida. Lo schienale deve essere comodo e sostenere bene la schiena. Conviene provare a sedersi per godersi in un secondo momento la sensazione di seduta desiderata. Anche la sensazione al tatto del rivestimento gioca un ruolo essenziale quando si tratta di comfort.
Desideri ordinare il tuo mobile imbottito online e non passare prima a provarlo? Allora ti consigliamo di leggere attentamente le descrizioni dei prodotti. Contengono informazioni sull’imbottitura, sul grado di rigidità e sull’altezza di seduta.
Errore no 3: sottovalutare la scelta dei materiali
Che si tratti di un velluto scintillante o di una pelle elegante, il materiale di questo mobile imbottito non caratterizza solo l’aspetto. Ogni materiale ha diverse esigenze di manutenzione ed è quindi adatto ad abitazioni diverse. Per l’acquisto di mobili imbottiti dovresti approfondire i diversi tipi di materiale. In una casa con bambini o animali domestici si opta per rivestimenti resistenti e facili da lavare in tessuto piatto o microfibra.
La pelle dura a lungo ed è facile da pulire, ma si graffia facilmente e dà una sensazione di freddo nelle stanze con basse temperature.
Tessuti come il velluto semplice o a coste hanno un aspetto invitante e caldo, ma sono più soggetti alle macchie. Una protezione antimacchia prolunga la durata del tuo divano e semplifica notevolmente la pulizia. Così il tuo divano rimarrà bello anche dopo anni.
Errore no 4: trascurare il proprio stile di vita
Spesso il nuovo mobile imbottito viene scelto principalmente in base all’aspetto o al prezzo, senza considerare le proprie abitudini: così la vita quotidiana diventa rapidamente più complicata che comoda.
Pensa ai requisiti del tuo nuovo divano. È destinato a bambini e animali domestici? Allora è ideale una variante robusta e facile da pulire. Nelle stanze piccole, un divano letto multifunzionale può essere perfetto per gli ospiti, mentre l’aspetto invitante di un gruppo di divani è particolarmente adatto a stanze di dimensioni generose. Nella scelta del tuo divano, consideralo un compagno di lunga data perfettamente in linea con il tuo stile di vita – così un look elegante va di pari passo con una pratica funzionalità quotidiana.
Errore no 5: trascurare troppo la qualità
Le offerte convenienti sono allettanti, soprattutto se hai bisogno di un intero soggiorno. Se vuoi acquistare un mobile imbottito che non solo abbia un bell’aspetto, ma che ti renda felice anche per molti anni, dovresti soprattutto puntare sulla qualità.
Ad esempio, i mobili imbottiti pregiati sono caratterizzati da un telaio solido in legno massiccio, che offre stabilità a lungo termine. Inoltre, è importante avere un’imbottitura robusta e tessuti di rivestimento di prim’ordine che mantengono forma e comfort anche dopo un uso prolungato. Investire in qualità conviene: il tuo divano ti accompagnerà per molto tempo e richiederà meno riparazioni o cura.
I nostri bestseller
Errore no 6: scegliere il colore sbagliato
Il gruppo di divani abbagliante è stato amore a prima vista, ma nel tuo appartamento sembra fuori posto? I mobili dai colori appariscenti sono spesso belli da vedere, ma non sono adatti a tutti gli interni.
Per questo, per l’acquisto di mobili imbottiti tieni conto dei colori che già caratterizzano il tuo stile di arredamento. Tonalità neutre come grigio, beige o crema possono essere facilmente abbinate ad altri colori e sono senza tempo.
Ami le tonalità forti? Allora puoi integrarle semplicemente con cuscini decorativi, plaid o tappeti che puoi sostituire in qualsiasi momento se vuoi cambiare lo schema cromatico dei tuoi ambienti interni. Il tuo divano deve dare un tocco di colore? Perchè questo avvenga il tuo progetto di arredamento deve essere discreto e armonioso.
Prolungare la durata dei mobili imbottiti
Affinché il tuo divano rimanga bello il più a lungo possibile, è importante prendersene cura. Una protezione antimacchia può proteggere il materiale dallo sporco e facilita la pulizia. Passare regolarmente l’aspirapolvere e pulire occasionalmente l’imbottitura aiutano a rimuovere polvere e sporco e a mantenere fresco il tuo divano.
Ordinare da pfister una cura efficace per l’imbottitura
Abbonatevi ora alla newsletter pfister e ricevete CHF 10.–* in omaggio
Consulenza per il soggiorno: trova il divano dei tuoi sogni con pfister
Non sai qual è il divano giusto per il tuo soggiorno? Oppure vuoi saperne di più su come combinare armoniosamente mobili, colori e materiali? La nostra consulenza professionale per il soggiorno ti aiuta a rendere la tua casa elegante e accogliente. Che si tratti della scelta del divano adatto o dell’intero arredamento della stanza, ti aiutiamo a soddisfare le tue esigenze.
Sezione FAQ
Come trovo la dimensione giusta per il mio divano?
Una pianificazione precisa ti aiuta a stabilire la dimensione ideale. Per trovare esattamente il mobile da seduta che più si addice alle tue idee, ti abbiamo riassunto dei consigli importanti nella nostra guida «Come trovo il divano giusto per me?».
Come misuro correttamente il mio divano?
Innanzitutto misuriamo la larghezza del divano dal bordo esterno a quello destro, braccioli inclusi. In seguito puoi determinare la profondità dal retro al bordo anteriore della seduta. L’altezza è misurata dal pavimento alla parte superiore dello schienale. Per far sì che il divano passi per porte, corridoi e scale, i passaggi devono essere larghi almeno 80 cm. Nella posizione desiderata, deve rimanere intorno al divano uno spazio di almeno 20–30 cm, in modo che il tutto non risulti troppo stretto.
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un divano se ho animali o bambini?
Presta attenzione a materiali robusti che richiedono poca manutenzione come la microfibra. Sono facili da pulire e resistono al meglio ai graffi. Scegli rivestimenti rimovibili, lavabili ed evita i colori chiari, in modo che le macchie non saltino subito all’occhio. Trovi ulteriori consigli nella nostra guida «Come trovo il divano giusto per me?».
Qual è la cura corretta del mio divano per durare a lungo?
Per goderti il tuo divano per molti anni dovresti prendertene cura. Rimuovi regolarmente polvere e briciole dal tuo divano e utilizza i prodotti per la cura adatti per una pulizia efficace. Trovi consigli per la cura dettagliata nella nostra guida «Pulire e curare correttamente i mobili imbottiti».
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un divano letto?
Quando si acquista un divano letto risulta vantaggioso scegliere un materasso di alta qualità per garantire un piacevole riposo e un elevato comfort durante il sonno. Il divano deve inoltre offrire una superficie riposo sufficientemente ampia ed essere facilmente ripiegabile.
Quali sono le tendenze attuali per i mobili imbottiti?
Sono di tendenza i materiali naturali e i colori tenui come beige, marrone e tonalità verdi nonché mobili ispirati a un design sostenibile. Anche i divani modulari e i mobili multifunzionali sono apprezzati perché offrono una grande flessibilità per uno stile di vita moderno. Scopri sempre le tendenze più alla moda da pfister.
Posso far smaltire il mio vecchio divano?
Se vuoi cambiare il tuo vecchio sofà con un nuovo gruppo di divani, puoi far smaltire il tuo vecchio mobile in tutta semplicità. Con il nostro servizio di smaltimento mobili usati. Ritiriamo il tuo vecchio divano e lo smaltiamo a regola d’arte per te – detto, fatto.
Come posso avere la certezza che il divano si adatti al mio soggiorno?
Per sapere con sicurezza se il nuovo divano si adatta perfettamente al tuo soggiorno, ti consigliamo di affidarti alla consulenza soggiorno gratuita di pfister. I nostri esperti ti aiutano a scegliere il divano che più si addice alla tua casa sia in termini di misure, sia dal punto di vista stilistico e funzionale. Fissa semplicemente un appuntamento