5 must-have per un perfetto angolo lettura
Rendete confortevole il vostro angolo lettura con una poltrona, una lampada e uno scaffale
Leggere è istruttivo ma, soprattutto, un piacere. Immergersi in un bel libro e immedesimarsi nei personaggi è spesso molto più bello che guardare la televisione. Prima di potervi sedere a leggere su una bella poltrona dovete però arredare il vostro angolo lettura...
La poltrona da lettura
Dimmi come leggi e ti dirò chi sei
La poltrona è il pezzo forte di qualsiasi angolo lettura che si rispetti, meglio ancora se è provvista di braccioli, che donano sollievo a braccia, zona spalle e zona nuca. Così potete immergervi comodamente in un’avvincente lettura senza effetti collaterali. Per il resto, sia in fatto di design che di tipologia di lettura, sentitevi liberi: ognuno ha i suoi gusti!
La lampada da lettura
Mettete in luce il vostro libro
I lettori più accaniti dovrebbero scegliere accuratamente la luce da lettura: fate in modo che nel vostro angolo lettura ci sia una lampada con il fascio di luce regolabile. Controllate che la fonte luminosa sia dotata di paralume e che non abbagli troppo: questo vi consente di proteggere i vostri occhi e di leggere più a lungo.
I tessuti per la casa
Ecco di che stoffa sono fatte le belle serate
In un angolo lettura i tessuti sono determinanti per il fattore comodità: i cuscini e le coperte regalano il massimo comfort. Un tappeto vi aiuta a rendere l’angolo lettura più uniforme dal punto di vista estetico, mentre le tende aiutano a migliorare l’illuminazione. Non risparmiate sui tessuti: il vostro deve essere un paradiso della lettura.
Lo scaffale
Con i libri l’ordine è importante
I lettori più accaniti non sanno solo di cosa parlano i libri, ma anche dove si trovano. I preferiti del momento devono essere sempre a portata di mano. Insomma: nell’angolo lettura uno scaffale è un must. È anche utile per fissare la lampada da lettura o metterci sopra degli oggetti decorativi.
Il tavolino di complemento
Ovunque lo si metta, fa compagnia
Che angolo lettura sarebbe senza un tavolino di complemento? Un tavolino di complemento è irrinunciabile per appoggiare una tazza di tè o caffè, un bicchiere di vino e naturalmente un libro, un giornale o una rivista. Scegliete l’altezza e il diametro con cura, tenendo conto della comodità e dello spazio disponibile, senza però rinunciare a scegliere quello che più vi piace.