searchCreated with Sketch.
KatBanner_TeppicheUnter100CHF_IT.jpg

Solo oggi

* 15% su tutto, incluse le cucine componibili e gli elettrodomestici dello studio di cucine pfister, per i membri mypfister e i nuovi membri. Valido dall'11 al 17.6.2024. Non cumulabile con altre promozioni, non valido per i marchi Artemide, BICO, Brühl, Girsberger, Glatz, Hay, Intertime, Jan Kath, JENSEN, Kartell, Leolux, one, riposa, Schaffner, Schlossberg, TEAM 7, Teufel, Zumsteg e V-ZUG nonché per Mobitare, servizi, buoni regalo e ordini già emessi. I membri mypfister approfittano di un bonus aggiuntivo del 2%.

Kategorieteaser_Orientteppiche-JJ_Zuhause-Wochen1_tablet_1120x630_alle-Sprachen.jpg

Ispirazione

teppichhandwerk-tkg.jpg

Per un artigianato dei tappeti più equo

Alla scoperta dell'arte di annodare i tappeti

chevron-rightCreated with Sketch.
teppiche-tkg-jan-kath.jpg

Jan Kath

Arte dei tappeti moderna

chevron-rightCreated with Sketch.

Il tappeto: un elemento di arredo versatile per il pavimento in ogni ambiente

Non importa se moderno e minimalistico o orientale classico: un tappeto è arte per il pavimento e conferisce al locale un carattere ospitale e accogliente. Si può scegliere fra i tipi più diversi di tappeti in moltissimi formati – oppure optare piuttosto per un tappeto su misura personalizzato. Scopri l’ampia scelta di tappeti di gran stile per dare un tocco finale a soggiorno, camera da letto e altri ambienti.  

Quali tipi di tappeti esistono?

Ti entusiasmano ricchi ornamenti o preferisci disegni sobri e tinte unite? Non importa quali siano le tue preferenze in fatto di tappeti, da pfister trovi senz’altro quello che ti piace e che risponde allo stile del tuo arredamento. Il nostro programma di tappeti comprende anche:  

- Tappeti orientali: i tappeti orientali classici, noti anche come tappeti persiani, sono capolavori annodati a mano. Si distinguono per i caratteristici motivi tradizionali e l’elevata qualità. 

- Tappeti tibetani: i tappeti tibetani sono tappeti orientali moderni che colpiscono per la particolare tecnica di annodatura e i materiali pregiati coma ad esempio la lana. Grazie ai motivi sobri danno una sensazione di armonia ed eleganza e sono un elemento che valorizza ogni ambiente. 

- Kelim: un tappeto Kelim è normalmente tessuto piatto e affascina per i motivi geometrici multicolori. Un Kelim porta porta una nota moderna e vivace in ogni locale. 

- Tappeti Gabbeh e tappeti berberi: i tappeti Gabbeh e i tappeti berberi sono noti per i motivi delicati e per essere piacevoli al tatto. Disponibili sia in tonalità neutre che anche in colori intensi, creano sempre un ambiente caldo ed accogliente. 

- Tappeti taftati/tessuti: i tappeti taftati o tappeti tessuti vengono realizzati con una tecnica particolare, taftando, cioè fissando le fibre su una tela, o tessendo la lana. Questi tappeti sono noti per i loro svariati motivi e possono presentare grandi diversità di altezze di pelo e texture. 

- Tappeti in pelliccia: un tappeto in pelliccia è fatto o di una vera pelle di mucca o di pecora o di materiale sintetico. È molto morbido e può essere utilizzato come arredo particolare per conferire un’aria insolita all’ambiente.   

Suggerimento: Se tra questi non c’è ancora il tappeto dei tuoi sogni, forse val la pena di pensare a un tappeto su misura. Con l’aiuto del nostro configuratore o di una consulenza personale puoi creare facilmente il tuo tappeto dei sogni! 

Quale tappeto va bene in quale locale?

Quando si sta cercando il tappetto perfetto per l’abitazione, non è solo il fattore estetico ad essere importante. Altrettanto importanti per una strutturazione armonica dell’abitazione sono le giuste dimensioni del tappeto: un tappeto troppo piccolo sembra perdersi in un ambiente grande, mentre uno di notevoli dimensioni potrebbe dare l’impressione di soffocare le stanze ristrette. Per un effetto equilibrato dovresti quindi considerare molto attentamente la pianta del locale, ma anche la posizione dei diversi mobili. Qui di seguito trovi alcuni suggerimenti per i tappeti per i diversi ambienti della tua abitazione. 

Tappeto per il soggiorno: deve abbinarsi perfettamente al divano

Un tappeto in soggiorno è indispensabile quando si tratta di creare un ambiente caldo ed accogliente. Si consiglia di scegliere un tappeto di dimensioni adatte a quelle della stanza. Vi mostriamo tre varianti diverse per inserire al meglio un tappeto in un soggiorno

- In un soggiorno piccolo il tappeto non dovrebbe essere troppo esteso. Nel caso ideale viene posizionato tra il divano e la poltrona e comunque i piedi anteriori dei mobili possono trovarsi tranquillamente sul tappeto. Così la composizione divano sembrerà un tutt’uno che rende il piccolo soggiorno più accogliente ma non più piccolo. Le dimensioni tipiche di tappeti destinati a stanze piccole sono comprese tra ca. 120 × 180 cm e 150 × 200 cm. 

- In soggiorni di medie dimensioni sono normalmente consigliati tappeti di dimensioni standard come 170 × 240 cm e 200 × 300 cm. Anche in questo caso fai attenzione che i mobili imbottiti siano disposti sul tappeto solo con i piedi anteriori e non completamente, perché questo può far apparire più piccola la stanza. È però sempre possibile posizionare al centro un tavolino da salotto

- Chi ha la fortuna di godere di un ampio soggiorno può sbizzarrirsi con tappeti di dimensioni altrettanto grandi: le dimensioni comuni per i tappeti grandi sono 250 × 350 cm o 300 × 400 cm. In questa versione si può disporre l’intera composizione divano senza pregiudicare l’estetica. Con un tappeto simile sotto alla composizione si crea un angolo soggiorno confortevole che invita al relax. 

chevron-upCreated with Sketch.Torna in Alto